In occasione della nostra partecipazione come sponsor con Re4Com Real Estate for Company al 33° Forum Scenari Immobiliari, siamo lieti di condividere alcuni spunti interessanti sul futuro del mercato immobiliare per il 2026.
Dati dal 33° Forum di Scenari Immobiliari
Questa edizione ha avuto come tema guida “A NEW ERA” ed ha registrato un nuovo record di presenze, con la partecipazione delle più importanti realtà del settore; sono stati presentati i nuovi dati dell’European Outlook 2026 e del 3° Rapporto “La casa per la città del futuro”.
Come sempre l’Italia si prepara a guidare la crescita europea con un incremento del +8,4% nel fatturato e 800.000 compravendite residenziali previste per il 2026, il mercato italiano si presenta solido, ma affronta sfide evidenti: scarsa nuova offerta, un patrimonio da rigenerare e l’urgenza di soluzioni per l’accessibilità abitativa.
Ecco i principali dati del 33° Forum e dell’“European Outlook”:
- Il 2025 si preannuncia positivo per il settore immobiliare, con un fatturato stimato oltre i 162 miliardi di euro (+6,8% rispetto al 2024)
- Sono previste circa 770.000 compravendite di abitazioni (+6,9%) e un aumento medio dei prezzi residenziali del 3,1%
- Il settore residenziale vale circa 134 miliardi, corrispondente all’83% del mercato; l’hospitality cresce dell’8,8%, mentre gli uffici aumentano del 3,3%, e il retail rimane più debole
- In ambito urbano, Milano segna un +4,5% nel 2025, Roma un +2,5%, Torino e Bologna intorno all’1,5–2%, e Firenze e Napoli tra il 2,5 e il 3%
Previsioni per il 2026:
- Si prevede un nuovo balzo a oltre 170 miliardi di fatturato (+8,4%)
- Si stimano circa 800.000 compravendite e un aumento dei prezzi medi residenziali del +4,2%, con Milano a +7,3% e Roma a +6,8%
“È importante che si trovino rapidamente soluzioni per i tanti cantieri sospesi a Milano e che ritorni la tranquillità per gli operatori e gli investitori. La politica deve rapidamente colmare i vuoi legislativi e interpretativi di norme ormai poco attuali e lontane dalle esigenze del mercato e della società”, ha commentato Mario Breglia, Presidente di Scenari Immobiliari.
All’evento erano presenti: aziende, esperti e istituzioni che operano nel Real Estate in Italia con interventi di grande rilievo e interesse.
I nostri Founder Re4Com presenti all’evento hanno avuto la possibilità di confrontarsi con operatori del settore, con i quali porteranno avanti nei prossimi mesi interessanti opportunità di collaborazioni in ambito corporate.
In occasione dell’evento, è stato intervistato il Founder e CEO di Re4com Jacopo Grimaldi












